Alla domanda “per quale motivo vuoi investire in borsa?” più di una volta mi sono sentito rispondere “per fare soldi”. Rimango sempre senza parole. Per queste persone una giornata come quella di oggi e come quella di domani sono una manna dal cielo. Non scenderò nello specifico, ma oggi c’è stata l’attesa riunione della BCE e l’ancora più attesa decisione sull’austerity del governo greco (che c’è stata ma non sembra aver convinto in pieno i mercati); questi due eventi da soli naturalmente scombussoleranno il mercato domani. Inoltre, sempre domani, causa maltempo ci sarà da divertirsi in quanto i volumi saranno necessariamente più bassi del normale e questo, come detto in più occasioni, favorirà la volatilità comportando simultaneamente rischi e buone opportunità. In poche parole tanta trippa per i famelici gattoni della finanza.
In casi come questi ripenso agli amici che mi rispondono “per fare soldi” e un po’ mi preoccupo. Ma in casi come questi ripenso anche a Gann. William Gann è passato alla storia come uno dei pionieri della speculazione finanziaria, un personaggio ambiguo, un po’ sbruffone, ma simpatico, a modo suo, che ha guadagnato tantissimo speculando in borsa, non sbagliando quasi mai e dando il merito del suo successo allo studio della Bibbia e ad altre analisi che poco avevano a che fare con l’economia. Col tempo ci si sta convincendo che il vero segreto di Gann era l’avere più informazioni degli altri e prima degli altri (un delinquente in pratica). Ma cosa ci può insegnare dopo cento anni un personaggio così? Anche Gann nel suo piccolo ha fatto qualcosa di buono e all’apice della sua carriera ha reso pubbliche le lezioni che in tanti anni di operatività gli sono state impartite, sintetizzandole in 24 regole (facilmente rintracciabili da una ricerca su Google). A me preme evidenziarne alcune tipo l’ottava (evita di mettere tutto in un paniere), la diciannovesima (non comprare solo perché i prezzi sono bassi e non vendere solo perché i prezzi ti sembrano alti) e soprattutto la ventiduesima (se stai perdendo su un titolo, vendilo, non aspettare che risalga).
Perché ho scritto questa cosa? Principalmente per pulirmi la coscienza e poi per aggiungere la venticinquesima (e più importante) regola di Gann, quella che non ha mai scritto probabilmente perché la dava per scontata: prima di operare fissa un obiettivo (con i soldi che vinco ci faccio un viaggio, o un regalo per la moglie o per la mamma o per me)… se non hai sogni è impossibile realizzarli.
SONDAGGIO
Loading ...
Categorie
- Crisi area Euro (13)
- Crisi Globale (1)
- Glossario Bellico (4)
- Messaggi dal giorno prima (7)
- Voci dal giorno dopo (1)
Archivi
- febbraio 2012 (6)
- gennaio 2012 (9)
- dicembre 2011 (11)
Siti Amici